E’ un vino rosso a denominazione di origine controllata e garantita D.O.C.G. e questo richiede che tutte le operazioni di appassimento delle uve, vinificazione, invecchiamento e imbottigliamento, debbono essere effettuate nella zona D.O.C.G.
Il Cerasuolo di Vittoria si ottiene dalla forza del Nero d’Avola (50% - 70%) e dalla gentilezza del Frappato (30% - 50%) e richiede l'invecchiamento almeno fino al 1º giugno dell'anno successivo alla vendemmia.
La zona di produzione delle uve comprende una vasta area che include i territori di Ragusa, Caltanissetta e Catania
- colore: da rosso ciliegia a violaceo
- odore: da floreale a fruttato
- sapore: secco, pieno, morbido, armonico
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol.
Abbinamenti Gastronomici
carne grigliata, selvaggina, antipasti e salumi, formaggi a media stagionatura, pesce con condimento leggermente aromatico.
Temperatura di servizio: tra 14 e i 16 gradi