Nel popolo siciliano sono tutt’ora radicate profonde tradizioni che si tramandano da generazione in generazione. Esse derivano prevalentemente dalla cultura cristiana (feste patronali) e coinvolgono aspetti anche molto diversi tra loro (gastronomia, musica tradizionale).
Il folclore è l’espressione popolare dell’animo dei siciliani in cui è evidente la presenza di tante dominazioni (Opera dei Pupi). A volte il confine tra tradizione e folclore appare assai sottile.