SCALA DEI TURCHI (Realmonte)
Immaginate una parete rocciosa, bianca come la neve, che si erge a picco sul mare turchino della costa meridionale della Sicilia, a Realmonte vicino a Porto Empedocle (AG). Per quanto la fantasia possa immaginare, difficilmente potete pensare a ciò che la realtà offre: uno spettacolo magnifico e unico. Scala (o Balata) dei Turchi si raggiunge a piedi, camminando lungo la costa adiacente per circa un chilometro, oppure scendendo lungo una scalinata in legno che conduce nelle vicinanze. In ogni caso la piccola fatica viene ampiamente compensata dallo spettacolo che si presenta ai vostri occhi.
Questa località è candidata ad essere dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
La roccia, di colore bianco puro, è Marna; essa deriva dalla millenaria sedimentazione di calcare ed argilla.
PORTO EMPEDOCLE
Porto Empedocle nasce anticamente come zona portuale di Agrigento. Il luogo prende il nome dall’omonimo filosofo Agrigentino. Qui ha vissuto il poeta Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura ed è nato Andrea Camilleri, l’autore della famosa serie del Commissario Montalbano. E’ grazie alla fantasia di questo scrittore che oggi, accanto al nome originale di questa cittadina è affiancato quello di “Vigata”, la località immaginaria in cui si svolgono le indagini del famoso Commissario.
Molto belle sono le spiagge della zona che offrono un mare limpido e paesaggi unici.
Dove dormire a Porto Empedocle: Bed & Breakfast “Marina di Vigata”
Nel video è presente un breve momento della festa del paese durante il "gioco della pentolaccia"