Su di un piccolo monte che sovrasta Taormina sorge la Chiesa Madonna della Rocca o S. Maria della Rocca così chiamata perché costruita e scolpita all'interno di una roccia.
Entrando in Chiesa si nota subito la roccia da cui è stata ricavata, un ambiente unico e raccolto con un'architettura molto modesta.
Sul lato sud-est della Chiesa c’è uno spiazzo in cui sorge una grande Croce in cemento armato che sovrasta tutta Taormina ed è visibile da ogni parte. Da questo luogo si gode di un panorama mozzafiato in quanto è possibile vedere da una parte la maestosità dell'Etna e dall'altra l'incantevole Taormina.
L’origine del Santuario di S. Maria della Rocca è legata anche a una leggenda.
Si narra che durante un temporale un pastorello per ripararsi con il suo gregge entrò dentro una grotta e, al bagliore dei lampi, vide una signora vestita d'azzurro con in braccio un bambino. Spaventato fuggì. Tornato con i suoi genitori nel luogo dove aveva visto la signora, trovò una crepa nella roccia al cui interno si trovava un dipinto raffigurante la signora con il bambino.
Dall'apparizione della Madonna al pastorello, la piccola grotta divenne luogo di pellegrinaggio per tanti fedeli che ancora oggi, ogni terza domenica di settembre, si recano presso la chiesa per festeggiare la Madonna della Rocca.
Dove si trova
Chiesa di Santuario Santa Maria della Rocca, Salita Castello - Taormina (Messina).
Lat. 37.853568, Long. 15.284020
Visualizzazione ingrandita della mappa
Orari visite
Dalle 9:30 alle 12:30 in Inverno. Dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30 in Estate.
Ingresso gratuito