Al confine fra i comuni di Bronte e Maniace troviamo una ex abbazia benedettina, l'Abbazia di Santa Maria di Maniace (chiamata anche Ducea di Nelson, Castello di Nelson e Ducea di Maniace), edificata nei luoghi della battaglia avvenuta tra i Saraceni e le truppe del generale Maniace.
Al suo interno vi è una piccola chiesa normanna dedicata alla Madonna di Maniace oltre ad uno splendido giardino.
Il castello fu donato dal Re Ferdinando di Borbone all'Ammiraglio Orazio Nelson per i servigi resi nel soffocare la rivoluzione napoletana del 1799.
IL castello rimane proprietà degli eredi di Orazio Nelson fino 1981, anno in cui diventa proprietario il Comune di Bronte.
Al centro del cortile principale che dà accesso alle stanze si trova una croce eretta in memoria dell'Ammiraglio Nelson.
All’interno del castello, in stile arabo-normanno, vi è la Chiesa di Santa Maria di Maniace.
Il castello, ristrutturato di recente, ospita nelle ex stanze dell'ammiraglio Nelson un museo, mentre gli antichi granai sono diventati luoghi di studi e congressi.