Le Terme Achilliane, situate sotto la Piazza Duomo di Catania, sono uno tra i più interessanti edifici di età romana. Vi si accede attraverso una gradinata posta sul lato destro della facciata principale della Cattedrale, attraversando un corridoio sotterraneo che divide le strutture romane dalle fondamenta del Duomo.
La parte visitabile dell’edificio è costituita da una sala centrale a pianta rettangolare con volte a crociera sorrette da quattro imponenti pilastri. Al centro di questa sala si trova una vasca rivestita originariamente in marmo così come alcune lastre che dovevano costituire la pavimentazione. Nelle volte sono visibili stucchi raffiguranti amorini, tralci di vite e grappoli d'uva.
Sono dotate di un nuovo sistema d'illuminazione a basso impatto ambientale, sviluppato con tecnologie led di ultima generazione, che mette in risalto gli angoli più nascosti dell’edificio. Inoltre il movimento di acqua dovuto alla presenza di acqua proveniente dal fiume Amenano, che in parte scorre in questo edificio, rende questo luogo ancora più suggestivo
E’ possibile scaricare un’App (in Italiano e in Inglese) per Ios e per Android (da Google play) o dal sito www.cataniaarcheologica.it.
Galleria 360° --> http://websrv.archeo.unict.it/archeologia_immersiva/terme_achilliane/termeachilliane/tour_it.html
Orari d’apertura:
Da Lunedì a Venerdì
ore 9.00 - 14.00
Sabato
ore 9.00 - 13.00
Domenica e Festivi: su prenotazione
Info e prenotazioni:
Museo Diocesano Catania
Via Etnea,8 - 95121 Catania
Tel. 095 281635 - fax 178 2249116