L'Etna é il vulcano più alto d’Europa con i suoi 3.346 metri di altezza sul livello del mare. In costante attività, offre spettacoli eruttivi nuovi ed affascinanti.
I Sapori di Sicilia, grazie ai tanti prodotti tipici, hanno un gusto unico, particolare ed irripetibile.
I Proverbi Siciliani, i modi di dire, le espressioni tipiche con i loro significati fanno parte della storia, tradizione e cultura siciliana.
Clima mite e brezza marina sono qualità ideali per la coltivazione di viti e rendono la Sicilia l’isola del vino.
La Sicilia ha ben 1.484 km. di costa e offre spiagge stupende, aree marine protette con mare cristallino e numerose riserve naturali.
Nel popolo siciliano sono radicate tutt'ora profonde tradizioni che si tramandano da generazioni.
Benvenuti in “6insicilia.it” il portale dedicato a tutti coloro che desiderano avere notizie ed aggiornamenti sulla Sicilia, dal Turismo alla Storia, dalla Cultura alla Cucina, alle Tradizioni. In una visita virtuale attraverso i nove Capoluoghi di quest’isola vi accompagneremo a conoscere anche i luoghi più belli delle provincie. Così, ad esempio, a Catania potrete scoprire non solo l’affascinante barocco della città, ma anche l’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa, patrimonio dell’UNESCO, Caltagirone con le sue ceramiche artistiche. A Palermo, capoluogo della regione, scoprirete la sua storia ed i suoi monumenti, ma anche la vicina Cefalù e l’isola di Ustica. A Siracusa conoscerete i suoi splendidi siti archeologici greci poi andrete a Noto, altro sito dell’Unesco. E così avverrà per la città di Ragusa con la vicina Modica capitale del barocco del Val di Noto o per Messina con le Isole Eolie (Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi, Filicudi) e le splendide spiagge di Taormina, per Agrigento con la Valle dei Templi e le Isole Pelagie (Lampedusa e Pantelleria), Trapani con Erice, Segesta, Selinunte e le Isole Egadi (Favignana, Marettimo e Levanzo), per Enna e Caltanissetta nel cuore della Sicilia con il loro caratteristico turismo rurale. Vi accompagneremo in un viaggio virtuale nella gastronomia per scoprire i sapori della cucina tradizionale con i suoi piatti gustosi e caratteristici. Vi faremo da guida per scoprire le spiagge e le località marine più belle e le tante aree naturalistiche protette.
6insicilia.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, è sufficiente comunicarlo a staff@6insicilia.it e saranno immediatamente rimossi.